REPARTI PRODUTTIVI

L’ESTRUSIONE È UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE PER DEFORMAZIONE MECCANICA A CALDO CHE PERMETTE DI OTTENERE PROFILATI SU DISEGNO E SPECIFICHE DEL CLIENTE.

ETA s.p.a  dispone di 2 linee di estrusione, di cui: una pressa 7” 1800 ton, una pressa 8” 2200 ton. Con i nostri impianti siamo in grado di estrudere profili con  lunghezze fino a 14 metri e raggiungere caratteristiche meccaniche che permettono di soddisfare le esigenze di vari settori, dai profili commerciali a quelli per il settore automotive.


ETA s.p.a può inoltre occuparsi di assemblaggio a taglio termico, taglio a misura e  packaging personalizzato, per offrire ai suoi clienti un servizio completo.

Reparto tecnico

Lo staff tecnico di Profilati Alluminio è dotato di spiccate capacità di problem solving, indirizzato all’ascolto e alla risoluzione delle esigenze specifiche del cliente per tutti i profili in alluminio


Ogni profilo estruso in alluminio è il risultato della sinergia dei diversi reparti tecnici  al fine di consegnare al cliente un profilato in alluminio altamente funzionale.


Dal disegno alla realizzazione, ogni prodotto passa attraverso lo studio e l’analisi di:


Ufficio tecnico e di progettazione;

Reparto correzione e messa a punto matrici;


Controllo qualità

Eta s.p.a assicura un costante controllo di qualità dei processi produttivi.

Ogni passaggio è verificato e registrato: la partita di alluminio primario, il lotto di fusione, la composizione della lega, le caratteristiche fisiche della billetta avviata all’estrusione, l’uniformità della durezza, le fasi di finitura, i test dimensionali e prestazionali dei profili e dei sistemi immessi sul mercato.


Grazie allo scanner presente  possiamo  misurare e digitalizzare qualsiasi sezione dei profili estrusi, permettendo quindi di ottimizzare in tempo reale e con straordinari livelli di precisione il prodotto finale direttamente in fase di collaudo, secondo le specifiche tecniche richieste dal nostro cliente .

PACKAGING

Eta s.p.a cura l’impacchettamento dei semilavorati considerta una fase fondamentale, che garantisce la consegna di prodotti di qualità.


Fin dalla fase di progettazione del profilo i nostri tecnici sono a disposizione per stabilire, d’accordo con il cliente, lo schema di imballo più opportuno.


Il packaging curato nel dettaglio consente di:


  • evitare danni nel trasporto
  • evitare umidità e condensa sui profili o sulle scatole che li contengono
  • evitare la contaminazione ambientale con cloruro, ossido di zolfo, nebbie alcaline o acide, fumi di combustione che provocherebbero usura
  • evitare che l’alluminio (qualora non venga trattato e lasciato allo stato grezzo) venga a contatto con altri materiali in presenza di umidità e si produca corrosione galvanica